Meteo Spazio - Osservazioni, allerte e previsioni.
Geofisica Solare, previsione a 3 giorni
301 Moved Permanently 301 Moved Permanently CloudFront
Immagini del sole in tempo reale :
SOHO EIT 304 |
SOHO EIT 284 |
Mauna Loa Solar Image |
Il Sole è costantemente monitorato per le Macchie Solari e le Espulsioni di Massa Coronale. EIT (Extreme ultraviolet Imaging Telescope) immagini dell'atmosfera solare a diverse lunghezze d'onda e, quindi, mostra materiale solare a diverse temperature. Nelle immagini scattate a 304 Angstrom il materiale solare è da 60,000 ad 80,000 gradi Kelvin. In quelle riprese a 171 Angstrom, a 1 milione di gradi. Le immagini a 195 Angstrom corrispondono a circa 1.5 milioni di gradi Kelvin, mentre quelle a 284 Angstrom a 2 milioni di gradi. La temperatura è quella più calda, la più alta che si può trovare nell'atmosfera terrestre.
Raggi X-Ray e Vento Solare in tempo reale :
Latest LASCO Solar Corona Large Angle and Spectrometric Coronagraph (LASCO). |
Real-Time Solar Wind Real-Time Solar Wind data broadcast from NASA's ACE satellite. |
Solar X-ray Flux Questo grafico mostra la misurazione dei raggi X solari degli ultimi 3 giorni con intervallo di 5 minuti misurati prima con il satellite SWPC poi con il satellite GOES. |
Satellite Environment Plot Il Satellite Ambiente Plot combina i dati terrestri e satellitari per fornire una panoramica del contesto attuale via satellite Geostazionario. |
Ciclo Solare :
Sun Spot Number Progression Questo grafico mostra il Solar Cycle Sun Spot Number Progression. |
F10.7cm Radio Flux Progression Questo grafico mostra il F10.7cm Radio Flux Progression. |
Ap Progression Questo grafico mostra il Solar Cycle Ap Progression. |
Il Ciclo Solare si osserva contando la frequenza e la disposizione delle macchie solari visibili sul Sole.
Il MIN Solare si è raggiunto nel Dicembre 2008 mentre il MAX Solare avrebbe dovuto verificarsi a Maggio 2013.
Attività Aurorale estrapolata da NOAA POES :
Mappa Emisfero Boreale |
Mappa Emisfero Australe |
Gli strumenti a bordo della NOAA Polar-orbiting Operational Environmental Satellite (POES) continuano a monitorare il flusso di potenza portato da Protoni ed Elettroni che producono Aurora in Atmosfera. SWPC ha sviluppato una tecnica che utilizza le osservazioni del flusso di potenza ottenuti durante un singolo passaggio del satellite su una regione polare (che richiede circa 25 minuti) per stimare la potenza totale presente in una intera regione polare da queste particelle aurorali. La stima della potenza assorbita viene convertita in un indice di attività aurorale che va da 1 a 10.
VHF and HF Band Conditions :
|
Credits:
Space Weather Images and Information (excluded from copyright) courtesy of: NOAA / NWS Space Weather Prediction Center, Mauna Loa Solar Observatory (HAO/NCAR), and SOHO (ESA & NASA).Space Weather links:
3-Day Forecast of Solar and Geophysical Activity
Space Weather Overview
LASCO Coronagraph
Real-Time Solar Wind
Space Weather Advisory Outlooks
Space Weather Forecast Disussions
Space Weather Alerts, Watches and Warnings
Solar and Heliospheric Observatory (SOHO)
The Very Latest SOHO Images
Powered by Space Weather PHP script by Mike Challis